Digital Service Act: garantire un ambiente online sicuro e responsabile
Contribuinte(s) |
Mollona, Edoardo |
---|---|
Data(s) |
12/07/2022
|
Resumo |
Il Digita Service Act (DSA) è una delle due parti di una proposta di legge che si prefigge come obiettivo quello di modernizzare e rendere più efficace la Direttiva sul commercio elettronico. I sevizi online non sempre sono usati in modo consono: basti pensare alle tecniche di “nudging” (il pilotare le scelte di un utente inconsciamente) o la numerosa presenza di contenuti illegali e disinformativi presenti sulle piattaforme di social media. La proposta di legge, avanzata dalla Commissione europea, si pone come obiettivo la risoluzione di queste problematiche, proponendo una serie di obblighi e restrizioni per evitare che l’utenza online subisca un’esperienza negativa. Allo scopo di capire quali siano i pensieri degli stakeholders riguardo la proposta del DSA, è stata condotta un’analisi statistica su un dataset di 110 file, ognuno dei quali rappresenta un feedback di uno stakeholder, tramite gli algoritmi Wordfish ed MCA. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/26209/1/TESI_D%27AMORE%20-%20Finale.pdf D'Amore, Antonio (2022) Digital Service Act: garantire un ambiente online sicuro e responsabile. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8014/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/26209/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #Digital Service Act,Digital Service Market,DSA,DMA,Lobby,Lobbying,GAFAM,Digital Services Act Package #Informatica per il management [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |