Tèilifìs Na Gaelige. Il salvataggio delle lingue celtiche tramite tv e nuovi media


Autoria(s): D'Alessandro, Lorenzo
Contribuinte(s)

Barra, Luca

Antoniazzi, Luca

Data(s)

13/07/2022

Resumo

La mia tesi si occupa delle politiche culturali, di salvataggio delle lingue celtiche gaeliche scozzesi e irlandesi. In particolare, ho analizzato due canali dei rispettivi paesi: BBCalba (Scozia), e TG4 (Irlanda), prendendo in esame le differenze dei contesti politici, economici e culturali che hanno influenzato le due reti televisive. Lo scopo della mia tesi è dimostrare che TG4 sia riuscito a svolgere meglio il suo compito, essendo un canale televisivo pubblico di un paese indipendente e impegnato nella salvaguardia della sua lingua nativa; al contrario, BBCalba ha trovato molte più difficoltà sul suo cammino, perchè nel contesto televisivo del Regno Unito, è soltanto un canale minore regionale, il cui scopo è osteggiato da una parte della politica britannica, che lo vede come un focolaio indipendentista.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/26185/1/Tesi-Teilifis%20Na%20Gaelige.%20il%20salvataggio%20delle%20lingue%20celtiche%20tramite%20TV%20e%20nuovi%20media.pdf

D'Alessandro, Lorenzo (2022) Tèilifìs Na Gaelige. Il salvataggio delle lingue celtiche tramite tv e nuovi media. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0966/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/26185/

Direitos

cc_by_nc_sa4

Palavras-Chave #Televisione,Irlanda,Scozia,Lingue Celtiche,Nuovi Media #Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis