Configurazioni territoriali dell'area di Pavia: dai paesaggi mediali allo sviluppo turistico. Il caso di paviacartoon e dei Fiö dla nebia


Autoria(s): Chieppe, Arianna
Contribuinte(s)

Magnani, Elisa

Proto, Matteo

Data(s)

08/07/2022

Resumo

A partire dal suo cultural turn, la geografia si è dedicata ad oggetti apparentemente lontani dal suo campo disciplinare, come i prodotti di finzione di natura mediale, studiati secondo una prospettiva interdisciplinare, ma rivendicando una propria specificità metodologico-epistemologica, tale che permetta l’analisi dei processi di territorializzazione doppi (sia sulla Terra che nei media). Tra i prodotti culturali-mediali che alimentano un immaginario fortemente geografico, si distinguono oggi i Social e le canzoni, nei quali si assiste ad una mediazione del territorio e all’esposizione di processi territoriali configurativi che alimentano l’immagine del territorio stesso nel mediascape, favorendo anche un suo sviluppo, soprattutto in chiave turistica. L’area di Pavia e provincia, in Italia, fatica ad imprimersi nel panorama mediale nazionale, che ne ha veicolato, soprattutto tramite i media (audio)visivi, l’immagine di un territorio chiuso e autoriflettente, da cui si può solo passare o fuggire. Tale immagine è tuttavia ri-negoziata da prodotti realizzati da attori locali, come quelli dei due casi-studio di questo lavoro: la pagina Instagram paviacartoon, che offre un’originale contaminazione tra mondi finzionali cartoneschi e territorio locale, e la produzione/attività del gruppo dialettale I Fiö dla nebia. L’analisi geografica di questi prodotti mette in luce il loro originale carattere narrativo e configurativo, svelando un inedito potenziale turistico, particolarmente spendibile in un’ottica di sviluppo locale. Considerando come fondamentale l’analisi dei paesaggi mediali di un’area, soprattutto in un’ottica di sviluppo territoriale, si può osservare come l’immagine del territorio pavese, se adeguatamente filtrata con consapevolezza da uomini del territorio, e se supportata tramite scelte accurate sia politiche che di governance territoriale, possa essere oggetto di pratiche che gioverebbero allo sviluppo del territorio stesso, soprattutto in chiave turistica.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/26171/1/Configurazioni%20territoriali%20dell%27area%20di%20Pavia.%20Dai%20paesaggi%20mediali%20allo%20sviluppo%20turistico.%20Il%20caso%20di%20paviacartoon%20e%20dei%20Fi%C3%B6%20dla%20nebia.pdf

Chieppe, Arianna (2022) Configurazioni territoriali dell'area di Pavia: dai paesaggi mediali allo sviluppo turistico. Il caso di paviacartoon e dei Fiö dla nebia. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Geografia e processi territoriali [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0971/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/26171/

Direitos

cc_by_nc_nd4

Palavras-Chave #mediascape,paesaggi mediali,sviluppo turistico,geografia dello sviluppo,pavia,canzone,Social #Geografia e processi territoriali [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis