Traduzione automatica neurale in ambito economico-finanziario: analisi e valutazione della qualità di sette sistemi
Contribuinte(s) |
Maldussi, Danio Lecci, Claudia Farwell, Catherine |
---|---|
Data(s) |
25/05/2022
|
Resumo |
A partire dagli anni ‘40, l'uso della traduzione automatica ha iniziato a rappresentare un soggetto fondamentale nella traduzione, costituendo ancora ad oggi il centro di numerose ricerche e studi. In seguito alla diffusione della tecnologia informatica e del World Wide Web, iniziarono a essere disponibili sistemi commerciali di traduzione automatica. In questo periodo, divennero comuni diversi software di traduzione automatica gratuiti, fino a quando, alla fine degli anni 2000, si assistette infine allo sviluppo di una nuova tecnologia di apprendimento automatico neurale, basata sul funzionamento della mente umana. Il presente lavoro si concentra sulla valutazione della qualità della traduzione automatica neurale attraverso l'analisi e il confronto di sette sistemi, ovvero Google, Systran, Prompt, Microsoft, Yandex, ModernMT e Deepl, impiegati nel settore finanziario per la coppia linguistica inglese-italiano. Il primo capitolo tratta la storia della traduzione automatica, fornendo una breve descrizione delle diverse architetture, dei loro ambiti di utilizzo e della valutazione dei sistemi. Il secondo capitolo introduce il concetto di post-editing insieme agli obiettivi e le problematiche che lo caratterizzano. Il terzo capitolo presenta il progetto Intento, seguito da una breve panoramica dei sistemi di traduzione automatica analizzati. Nel quarto capitolo viene delineato il dominio finanziario, concentrandosi sui diversi ambiti che si sono intersecati con esso nell’ambito dello studio svolto. Il quinto e ultimo capitolo riguarda l'analisi dei segmenti tradotti, preceduta dalla definizione dei parametri scelti per la valutazione. L'ultima parte del capitolo illustra una sintesi dei risultati ottenuti e alcune considerazioni finali. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/26074/1/Martellini_Celeste_Tesi_ST.pdf Martellini, Celeste (2022) Traduzione automatica neurale in ambito economico-finanziario: analisi e valutazione della qualità di sette sistemi. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Specialized translation [LM-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9174/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/26074/ |
Direitos |
cc_by_nc_sa4 |
Palavras-Chave | #Traduzione automatica neurale,Ambito economico-finanziario,Post-editing #Specialized translation [LM-DM270] - Forli' |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/masterThesis |