Nina la poliziotta, una donna moderna nel cinema muto italiano


Autoria(s): Mastropietro, Paola
Contribuinte(s)

Dall'Asta, Monica

Canosa, Michele

Data(s)

24/05/2022

Resumo

La ricerca, divisa in tre parti, analizza il frammento superstite del film collocandolo nell’ambito del filone dei film “seriali “che si affermano, anche in Italia, parallelamente alle più note esperienze americane, dove emerge un nuovo modello di donna audace ed indipendente. Lo studio si concentra sul restauro e sulla fonte letteraria del film, il romanzo scritto da Carolina Invernizio nel 1909, nonché sul contesto dei romanzi d’appendice a lungo denigrati dalla critica letteraria e oggetto di analisi storiografica e narratologica solo a partire dagli anni Settanta del Novecento. Viene inoltre esaminata la figura della poliziotta dilettante, progenitrice delle detective donne che popolano i prodotti della serialità contemporanea. Si constata che la dimensione filmica libera il personaggio della protagonista dalle maglie ancora retrive della letteratura d’appendice, restituendoci un'immagine femminile dai tratti dinamici e moderni.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/26058/1/Nina%20la%20poliziotta%20una%20donna%20moderna%20nel%20cinema%20muto%20italiano.pdf

Mastropietro, Paola (2022) Nina la poliziotta, una donna moderna nel cinema muto italiano. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0966/>, Documento ad accesso riservato.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/26058/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #giallo,restauro,cinema muto,serial queen,L'immagine ritrovata,Carolina invernizio,Women film pioneers,Nina la poliziotta #Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis