Ottimizzazione impiantistica di servizi di climatizzazione e acqua calda con produzione di energia da fotovoltaico: il caso studio del progetto "e-SAFE"
Contribuinte(s) |
Semprini, Giovanni Valdiserri, Paolo |
---|---|
Data(s) |
27/05/2022
|
Resumo |
In questa tesi si è approfondito dal punto di vista impiantistico ed energetico il primo progetto pilota “e-SAFE”, relativo ad un condominio di edilizia popolare sito a Catania. Il progetto europeo “e-SAFE” mira alla riqualificazione “globale” del patrimonio edilizio UE, con obiettivi quali la decarbonizzazione, tramite raggiungimento di edifici nZEB, e la sicurezza sismica, includendo finalità sociali. È stata svolta la progettazione degli impianti tecnici relativi ai servizi di climatizzazione (riscaldamento e raffrescamento) e produzione acqua calda sanitaria (ACS), tramite adozione di sistema a pompa di calore abbinato ad impianto fotovoltaico provvisto di batterie di accumulo, al fine di massimizzare l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Una soluzione innovativa è stata prevista per il sistema ACS tramite bollitori decentralizzati che permettono l’eliminazione della rete di ricircolo e dotano il servizio centralizzato di una certa “individualità”, con adozione di logiche di controllo che consentono di sfruttare al massimo l’energia da fotovoltaico. Sono state quindi svolte analisi energetiche, relative a tre casi impiantistici (senza PV, con PV e con batterie d’accumulo), con modellazione del sistema edificio-impianto adottando una procedura di calcolo orario, per poi confrontare i consumi elettrici, le emissioni e i principali indicatori energetici al fine di dimostrare la bontà delle scelte progettuali effettuate. Si è dimostrato come l’impiego dell’impianto fotovoltaico, abbinato ad un corretto dimensionamento delle batterie di accumulo, consente di ottimizzare la contemporaneità di produzione e consumo di energia. Nonché permette di minimizzare il prelievo di energia elettrica dalla rete nazionale, consumando e stoccando in loco l’elettricità autoprodotta da fonti energetiche totalmente rinnovabili. |
Formato |
application/pdf application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/25951/1/Tesi%20di%20Laurea%20-%20Maurizio%20Goni.pdf http://amslaurea.unibo.it/25951/2/Tesi%20di%20Laurea%20-%20Maurizio%20Goni%20-%20Allegato.pdf Goni, Maurizio (2022) Ottimizzazione impiantistica di servizi di climatizzazione e acqua calda con produzione di energia da fotovoltaico: il caso studio del progetto "e-SAFE". [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0930/>, Documento ad accesso riservato. |
Idioma(s) |
it it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/25951/ |
Direitos |
Free to read Free to read |
Palavras-Chave | #“e-SAFE” project,impianti di climatizzazione,risparmio energetico,pompe di calore,fotovoltaico,batterie d’accumulo #Ingegneria civile [LM-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/masterThesis |