Dal principio dei lavori virtuali al principio di D'Alembert: la dinamica dei sistemi meccanici come caso particolare della statica


Autoria(s): Marcantognini, Cecilia
Contribuinte(s)

Caliceti, Emanuela

Data(s)

25/03/2022

Resumo

La tesi si pone l'obiettivo di analizzare e approfondire il principio dei lavori virtuali, un importante strumento per la ricerca delle condizioni di equilibrio di un sistema meccanico. L'intera trattazione si svolge nell'ambito della meccanica classica e in un primo momento l'analisi si concentra in ambito statico, successivamente verrà ampliata in ambito dinamico, fino ad enunciare il principio di D'Alembert. Tale principio permette di ricondurre un qualsiasi problema di dinamica ad un equivalente problema di statica, fornendo un metodo generale per lo studio del moto di un qualunque sistema meccanico. La tesi si conclude con un approfondimento storico, in cui si evidenziano le tappe salienti e le personalità matematiche che hanno contribuito all'enunciazione ultima dei due principi citati.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/25676/1/Dal%20principio%20dei%20lavori%20virtuali%20al%20principio%20di%20DAlembert%2C%20la%20dinamica%20dei%20sistemi%20meccanici%20come%20caso%20particolare%20della%20statica%20%20TESI%20Marcantognini%20Cecilia.pdf

Marcantognini, Cecilia (2022) Dal principio dei lavori virtuali al principio di D'Alembert: la dinamica dei sistemi meccanici come caso particolare della statica. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8010/>, Documento ad accesso riservato.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/25676/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #principio dei lavori virtuali D'Alembert di minimo vincolo disuguaglianza variazionale della dinamica #Matematica [L-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/bachelorThesis