Le Coniche dallo spazio al piano


Autoria(s): Balistreri, Roberta
Contribuinte(s)

Benvenuti, Silvia

Data(s)

25/03/2022

Resumo

Questa tesi ha lo scopo di presentare le coniche sotto vari punti di vista: come sezioni coniche, dalla scoperta da parte di Menecmo alla visione di Apollonio nella sua opera "Le Coniche"; come luoghi geometrici; come curve algebriche del secondo ordine, sia dal punto di vista affine sia proiettivo.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/25660/1/Le%20Coniche%20dallo%20spazio%20al%20piano.pdf

Balistreri, Roberta (2022) Le Coniche dallo spazio al piano. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8208/>, Documento ad accesso riservato.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/25660/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #coniche Apollonio luogo geometrico curve algebriche #Matematica [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis