Esprimere incertezza, ipotesi, dubbi in RDF con le Congetture
Contribuinte(s) |
Vitali, Fabio |
---|---|
Data(s) |
17/03/2022
|
Resumo |
La semantica di RDF non permette di esprimere punti di vista contraddittori sullo stesso set di dati. Il problema consiste sostanzialmente nell’impossibilità di esprimere, in RDF, affermazioni il cui valore di verità sia sconosciuto, oppure in contrasto con quello di altre affermazioni, senza però asserirle, poichè questo le renderebbe indubbiamente vere. Nel corso del tempo, partendo dalla necessità di esprimere statement su altri statement, sono stati prodotti diversi approcci, nessuno dei quali sembra dare una risposta convincente all’esigenza che potremmo riassumere nel poter esprimere senza asserire. Nel presente lavoro, dopo un'analisi dei differenti approcci al problema, e dei relativi risultati, verranno presentate le "Congetture": una nuova proposta di estensione di RDF 1.1 che permette l’espressione di grafi il cui valore di verità è sconosciuto. Le Congetture sono una notazione per esprimere, senza asserire, named graphs in RDF, unitamente ad un meccanismo per affermarne la verità chiamato "collasso alla realtà". Una Congettura collassata è allo stesso tempo un grafo congetturale e un grafo asserito, ed è un modo semplice per gestire situazioni che, espresse inizialmente sotto forma di congetture, devono successivamente essere considerare vere. La proposta è costruita attorno a due concetti principali: 1) la Congettura: un concetto il cui valore di verità non è disponibile; 2) il collasso alla realtà: un meccanismo per asserire pienamente, in RDF, quando necessario, il valore di verità della Congettura. Verranno analizzati scenari avanzati quali Congetture di Congetture, Congetture di collassi e collassi a cascata. Verrà delineata la semantica formale completa della proposta, estendendo la simple interpretation di RDF 1.1, dimostrando che le Congetture sono pienamente compatibili con RDF. Le Congetture, con un'estensione minima del modello, aggiungono ad RDF la possibilità di esprimere, senza asserire, incertezze, ipotesi e dubbi. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/25291/1/Dissertazione_Alessio_Rolfini.pdf Rolfini, Alessio (2022) Esprimere incertezza, ipotesi, dubbi in RDF con le Congetture. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-Ante DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS1674/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/25291/ |
Direitos |
cc_by_nc_nd4 |
Palavras-Chave | #RDF,Named Graphs,Provenance,Semantic Web,Semantics #Informatica [L-Ante DM509] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |