Sviluppo di un’app mobile con Realtà Aumentata e Machine Learning in contesto di biodiversità
Contribuinte(s) |
Prandi, Catia Ceccarini, Chiara |
---|---|
Data(s) |
22/07/2021
|
Resumo |
Il volume di tesi ha riguardato lo sviluppo di un'applicazione mobile che sfrutta la Realtà Aumentata e il Machine Learning nel contesto della biodiversità. Nello specifico si è realizzato un modello di AI che permetta la classificazione di immagini di fiori. Tale modello è stato poi integrato in Android, al fine della realizzazione di un'app che riesca a riconoscere specifiche specie di fiori, oltre a individuare gli insetti impollinatori attratti da essi e rappresentarli in Realtà Aumentata. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/23864/1/morelli_lorenzo_tesi.pdf Morelli, Lorenzo (2021) Sviluppo di un’app mobile con Realtà Aumentata e Machine Learning in contesto di biodiversità. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8615/>, Documento ad accesso riservato. |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/23864/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #Android,Applicazioni Mobile,Machine Learning,Realtà Aumentata,Biodiversità #Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |