La disciplina del finanziamento anomalo dell'insider nelle società di capitali: riconduzione a sistema e ricadute applicative
Contribuinte(s) |
Vella, Francesco |
---|---|
Data(s) |
15/01/2024
|
Resumo |
Dal 2003 ad oggi, le regole di postergazione del rimborso del finanziamento concesso in favore di società a responsabilità limitata e società eterodiretta sono state oggetto di svariate interpretazioni e hanno visto mutare al contempo i propri referenti normativi. Nel presente lavoro, si tenta di portare alla luce l’originaria volontà del legislatore per verificare la possibilità di applicare tali regole a società diverse, tenendo conto delle evoluzioni normative e sociali nel frattempo registratesi all’interno dell’ordinamento. From 2003 to the present, the rules of subordination of the repayment of the loan granted in favor of limited liability companies and subsidiary companies have been subject to a variety of interpretations, at the same time facing changes in the regulations to which they were connected. The paper attempts to bring to light the original will of the legislator to verify the possibility of applying these rules to different companies, taking into account the regulatory and social developments that have since occurred in the legal system. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amsdottorato.unibo.it/11135/1/D%27Antonio_Daniele_tesi.pdf urn:nbn:it:unibo-29839 D'Antonio, Daniele (2024) La disciplina del finanziamento anomalo dell'insider nelle società di capitali: riconduzione a sistema e ricadute applicative, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche <http://amsdottorato.unibo.it/view/dottorati/DOT578/>, 35 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/11135. |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amsdottorato.unibo.it/11135/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
Palavras-Chave | #IUS/04 Diritto commerciale |
Tipo |
Doctoral Thesis PeerReviewed |