Contro la <Biennale di Stato>. La riforma degli enti autonomi nazionali di mostre d'arte (1945-1973)


Autoria(s): Bassetto, Elisa <1986>
Contribuinte(s)

Balzani, Roberto

Data(s)

15/06/2022

Resumo

La tesi si propone di ricostruire i tentativi di riforma della legislazione fascista alla base dell’ordinamento dei principali enti espostivi italiani, ossia la Biennale di Venezia, la Quadriennale di Roma e la Triennale di Milano, prendendo in esame l’iter che a partire dall’immediato dopoguerra avrebbe condotto, nel 1973, dopo ben ventotto anni di tentativi, all’approvazione del nuovo statuto della Biennale veneziana, che nelle intenzioni dei riformatori era chiamato a rappresentare il modello per la riorganizzazione non solo delle altre manifestazioni sorelle, ma di tutte le istituzioni pubbliche di cultura. In particolare, nell’ambito di questo processo, si intende qui valorizzare l’apporto del riformismo di marca azionista, incarnato al suo massimo grado dalla figura di Carlo Ludovico Ragghianti, che fu l’artefice e l’ispiratore di ben tre proposte di legge presentate in Parlamento, incentrate su due cardini principali: l’autonomia rispetto all’esecutivo e alla burocrazia, in linea con quanto stabilito dall’articolo 33 della Carta costituzionale, e la piena responsabilità sul piano gestionale-amministrativo affidata ai tecnici del settore, ossia gli artisti e i critici d’arte.

The thesis aims to analyze the process of reforming the fascist legislation that regulated the main Italian art exhibitions, that is to say the Venice Biennale, the Quadriennale di Roma and the Triennale di Milano, from the Postwar period until 1973, when the new statute of the Venice Biennale was approved by Parliament. The dissertation wants to enhance the contribution of some ex members of the Partito d’Azione, in particular the art historian Carlo Ludovico Ragghianti, who was the author of three refom projects of the statute of the Venice Biennale, focused on the application of the arm’s lenght principle.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amsdottorato.unibo.it/10296/1/Elisa%20Bassetto_Tesi%20di%20dottorato.pdf

urn:nbn:it:unibo-28574

Bassetto, Elisa (2022) Contro la <Biennale di Stato>. La riforma degli enti autonomi nazionali di mostre d'arte (1945-1973), [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Storie, culture e politiche del globale <http://amsdottorato.unibo.it/view/dottorati/DOT572/>, 34 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/10296.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amsdottorato.unibo.it/10296/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #M-STO/04 Storia contemporanea
Tipo

Doctoral Thesis

PeerReviewed