Mediatrici, donne migranti. Ricerca etnografica sulla mediazione linguistico-culturale in Italia, in una prospettiva di genere


Autoria(s): Baroni, Serena
Contribuinte(s)

Torresi, Ira

Baccolini, Raffaella

Data(s)

16/03/2022

Resumo

Questo elaborato si propone di analizzare alcune caratteristiche della mediazione linguistico-culturale in Italia applicando una prospettiva di genere a una serie di interviste condotte con sette mediatrici. Dopo aver definito alcuni concetti introdotti dagli studi di genere ed applicabili alla ricerca etnografica, viene inquadrata la mediazione da un punto di vista teorico, trattando della sua nascita ed evoluzione nel nostro paese. Le prospettive di genere caratterizzano l’analisi sia dal punto di vista teorico, poiché la ricerca sul campo è stata condotta in modo situato e attraverso una metodologia femminista e queer, sia dal punto di vista contenutistico, attraverso l’analisi del ruolo giocato dall’identità di genere all’interno del processo di mediazione linguistico-culturale. Oltre a questa caratteristica, nell’elaborato vengono esplorati altri elementi emersi dalle interviste condotte con le mediatrici linguistico-culturali, quali la definizione del ruolo della mediatrice e il suo difficile posizionamento, l’importanza del percorso di migrazione personale per il lavoro di mediazione, il carico psicologico ed emotivo della professione e l’insorgenza del trauma vicario, la mediazione per casi di violenza di genere e di tratta di esseri umani e la mediazione con donne transgender. L’analisi dei dati viene corredata dalla letteratura di riferimento, evidenziando punti di forza e carenze della mediazione linguistico-culturale in Italia.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/25193/1/Mediatrici%2C%20donne%20migranti.%20Ricerca%20etnografica%20sulla%20mediazione%20linguistico-culturale%20in%20Italia%2C%20in%20una%20prospettiva%20di%20genere.pdf

Baroni, Serena (2022) Mediatrici, donne migranti. Ricerca etnografica sulla mediazione linguistico-culturale in Italia, in una prospettiva di genere. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Interpretazione [LM-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8060/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/25193/

Direitos

Free to read

info:eu-repo/semantics/embargoedAccess end:2023-03-31

Palavras-Chave #Mediazione linguistico-culturale,Community interpreting,Studi di genere,Identità di genere #Interpretazione [LM-DM270] - Forli'
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis