Sviluppo e validazione di un algoritmo per la conversione delle incertezze delle effemeridi dell'asteroide Didymos


Autoria(s): Morbidelli, Filippo
Contribuinte(s)

Tortora, Paolo

Data(s)

14/10/2021

Resumo

Per determinare lo stato di un satellite ad ogni istante è necessario un propagatore orbitale, cioè un algoritmo che, partendo da condizioni iniziali note, calcola la traiettoria di un corpo in un intervallo di tempo arbitrario. L’orbita ottenuta è tuttavia soggetta ad errori numerici (errori di propagazione) ed incertezze. Queste ultime derivano da condizioni iniziali non precise, in quanto ricavate da osservazioni, soggette ad errori di misurazione, o ipotesi sui parametri dell’orbita e del corpo. Per questo motivo è importante utilizzare il propagatore anche per verificare l’evoluzione di tali incertezze nel tempo tramite un processo noto come analisi della covarianza. Questo processo permette di valutare l’entità dell’incertezza calcolandone la variazione rispetto allo stato iniziale a cui è generata e la rispondenza ai requisiti di missione. Lo scopo della tesi è l’incremento di precisione del propagatore orbitale esistente e lo sviluppo di strumenti per il supporto della missione LICIACube (Light Italian Cubesat for Imaging of Asteroids). In particolare, saranno implementati effetti secondari nel modello di propagazione ed uno strumento per la propagazione e conversione della rappresentazione di incertezze delle effemeridi. Questo permetterà la valutazione della precisione dell’orbita di Didymos e di LICIACube, dal suo rilascio fino al flyby. Per l’esportazione della traiettoria calcolata viene presentata una funzione che, tramite interpolazione, rappresenti l’orbita generata utilizzando un limitato spazio di memoria.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/24316/1/tesi_Morbidelli_Filippo.pdf

Morbidelli, Filippo (2021) Sviluppo e validazione di un algoritmo per la conversione delle incertezze delle effemeridi dell'asteroide Didymos. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS9234/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/24316/

Direitos

Free to read

info:eu-repo/semantics/embargoedAccess end:2023-06-30

Palavras-Chave #Propagatori orbitali, interpolazione, incertezza, covarianza, LICIACube, Didymos, DART, AIDA, NEO, flyby, Chebyshev, RTN Sole, RTN Terra, effemeridi #Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli'
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/bachelorThesis