"Razionalizzazione mediante VSM e tecniche Kaizen del flusso del valore nel processo produttivo di getti in ghisa: il caso Fonderie di Montorso S.p.a.”


Autoria(s): Squillace, Cristina
Contribuinte(s)

Mora, Cristina

Pavan, Massimo

Borriello, Raimondo A.

Data(s)

28/05/2021

Resumo

La stesura del seguente elaborato di tesi è avvenuta simultaneamente all’inizio di un progetto Lean presso il plant produttivo, situato a Crevalcore (Bo), di Fonderie di Montorso Spa, azienda produttrice di getti in ghisa. Lo scopo del seguente elaborato è di descrivere l’implementazione di un progetto Lean in uno dei settori più antichi esistenti. Negli ultimi decenni, si è sentito molto parlare di Lean production in settori come quello dell’automotive ma, raramente, si sente parlare di lean thinking o kaizen in settori metalmeccanici. I processi produttivi tipici di una fonderia, infatti, sono difficilmente prevedibili e controllabili come può essere un processo di assemblaggio di componenti. Trasferire, dunque, un sistema di gestione della produzione, il Toyota Production System, nato in una linea di assemblaggio, in un settore con una grande quantità di vincoli di progettazione e produzione, è una sfida, una sfida necessaria per rispondere ad una situazione di estrema variabilità della domanda, in cui il mercato richiede i prodotti in maniera rapida e puntuale. Per rimanere, dunque, competitivi è necessario un cambiamento radicale, una rivisitazione di tutti i processi aziendali partendo dall’arrivo dell’ordine, alla spedizione dello stesso. Alla luce di ciò, nel corso della trattazione, sono state svolte analisi al fine di ridurre il Lead time di partenza da 18 a 4 settimane, ponendo molta attenzione al coinvolgimento delle persone, il vero motore del cambiamento. Le parole cardine di questo elaborato sono: standardizzazione dei processi, eliminazione dei colli di bottiglia, aumento della comunicazione tra le funzioni aziendali, prioritizzazione dei clienti e per ultimo, ma non per importanza, la valorizzazione del gemba.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/23381/1/CristinaSquillace_Tesi.pdf

Squillace, Cristina (2021) "Razionalizzazione mediante VSM e tecniche Kaizen del flusso del valore nel processo produttivo di getti in ghisa: il caso Fonderie di Montorso S.p.a.”. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0936/>, Documento ad accesso riservato.

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/23381/

Direitos

Free to read

Palavras-Chave #lean; kaizen; lean production; vsm; value stream mapping; board; twi; standard; vsm; lead time; matrice ABC-XYZ; matrice tridimensionale; lean thinking; Toyota Production System; flusso informativo; visual management; ottimizzazione; pdca; gantt; #Ingegneria gestionale [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis