AL MARE! AL MARE! La nuova passeggiata sull'arenile di Milano Marittima


Autoria(s): Barrotta, Sara
Contribuinte(s)

Esposito, Antonio

D'Alessandro, Martina

Data(s)

10/12/2020

Resumo

Come spesso accade, il tempo e le circostanze cambiano, e quella che fu ideata come città ideale, la città giardino all’italiana dove ville e villini si perdevano nella pineta, si troverà a fare i conti con le due guerre mondiali e con una società che cambia, dove gli abitanti stagionali di élite per i quali era stata ideata convivranno con i nuovi cittadini-turisti con hotel ed edifici multipiano. Di fronte al mare, un’infinita distesa di stabilimenti balneari realizzati in pochissimi anni senza alcuna regola se non quella di saturare al massimo la porzione di concessione data loro dall’Amministrazione Comunale inibiscono quasi completamente la visione del mare. Un piccolo spazio di risulta si frastaglia tra la netta recinzione delle strutture alberghiere e il caotico bordo creato dall’accostamento delle varie concessioni marittime con vuoti e pieni in costante disallineamento gli uni dagli altri. Da queste osservazioni, dalla necessità di ristabilire un contatto con il mare, quello che un tempo era un luogo di passeggiate, pubblico ed accessibile a tutti, nasce l’idea di questo progetto di tesi. Al di là del canalino, la prima parte del secondo arenile vede il costituirsi di una fascia tra città consolidata e spiaggia configurando uno spazio pubblico sopraelevato, una passeggiata lungomare, al di sotto della quale poter ripensare e ricollocare gli spazi per gli stabilimenti balneari. In connessione con la passeggiata, un anello infinito, una piazza circolare, inclinata fino a permetterci di arrivare a toccare l’acqua, configura un nuovo spazio per accogliere attività temporanee per la comunità. Nella seconda parte del secondo arenile, laddove l’erosione marina minaccia fortemente la porzione litoranea, viene proposta una rinaturalizzazione ristabilendo il sistema dunale, partendo dalla porzione ancora esistente in corrispondenza della ex Colonia Varese.

Formato

application/pdf

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/22078/1/AL%20MARE%21%20AL%20MARE%21%20La%20nuova%20passeggiata%20sull%27arenile%20di%20Milano%20Marittima.pdf

http://amslaurea.unibo.it/22078/2/ALLEGATO%20-%20AL%20MARE%21%20AL%20MARE%21%20La%20nuova%20passeggiata%20sull%27arenile%20di%20Milano%20Marittima.pdf

Barrotta, Sara (2020) AL MARE! AL MARE! La nuova passeggiata sull'arenile di Milano Marittima. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Architettura [LM-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0881/>, Documento ad accesso riservato.

Idioma(s)

it

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/22078/

Direitos

Free to read

Free to read

Palavras-Chave #Milano,Marittima,Cervia,Città,Giardino,Italiana,Pineta,Mare,Arenile,Passeggiata,Lungomare,Piazza,Mare #Architettura [LM-DM270] - Cesena
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis