Studio dell'effetto dell'iniezione di acqua diretta in motori GDI mediante simulazioni CFD


Autoria(s): Falchieri, Francesco
Contribuinte(s)

Bianchi, Gian Marco

Cavina, Nicolò

Bianchi, Michele

Falfari, Stefania

Data(s)

13/03/2020

Resumo

L’introduzione di normative antinquinamento sempre più stringenti ha costretto le case automobilistiche a progettare motori sempre più efficienti e puliti, sviluppando propulsori downsized sovralimentati sottoposti a notevoli sollecitazioni termomeccaniche. L’iniezione di acqua è una tecnologia innovativa che sfrutta il calore latente di evaporazione dell’acqua per raffreddare la carica, allontanando il rischio di detonazione nei motori ad accensione comandata. Essa punta a sostituire l’attuale arricchimento della miscela nei punti di funzionamento critici, in modo da diminuire i consumi di carburante e contenere le emissioni di CO, sottoposte nel prossimo futuro a limitazioni più stringenti nei cicli di omologazione RDE. Il presente lavoro di tesi ha voluto indagare, tramite simulazioni CFD, gli effetti dell’iniezione diretta di acqua su un motore GDI sovralimentato, modellato virtualmente. Le simulazioni hanno coinvolto dapprima le fasi di aspirazione e compressione, valutando l’effetto di raffreddamento sulla carica, la dinamica di evaporazione dell’acqua immessa e l’interazione sia con la dinamica dell’aria all’interno del cilindro, sia con la miscelazione aria-combustibile. Presi come riferimento i casi con λ1 e λ0,75 senz’acqua, l’analisi è iniziata quindi valutando quale fosse la fasatura di iniezione ottimale ed è proseguita analizzando gli effetti di due sistemi di iniezione a 50 bar e 150 bar al variare della quantità di acqua immessa. Una volta trovati i casi migliori nelle due configurazioni, si è proceduto a simulare la combustione, verificando che i benefici ottenuti fossero sfruttati in questa importante fase. Il raffreddamento della miscela permette di aumentare gli anticipi di accensione e quindi avere sia un maggior margine alla detonazione, sia un aumento di lavoro indicato. L’acqua però, comportandosi da inerte, inibisce la propagazione della fiamma, generando combustioni molto lunghe, che influiscono negativamente sulle temperature di scarico.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/20184/1/Falchieri_Francesco_tesi.pdf

Falchieri, Francesco (2020) Studio dell'effetto dell'iniezione di acqua diretta in motori GDI mediante simulazioni CFD. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0938/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/20184/

Direitos

cc_by_nc_nd

Palavras-Chave #Simulazioni CFD,Iniezione acqua,DWI,GDI,Downsizing,detonazione,normative antinquinamento,motori ad accensione comandata,motori benzina #Ingegneria meccanica [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis