Rilevamento Geomorfologico delle principali forme legate al processo solfureo acido (SAS) nei rami turistici della Grotta Grande del Vento, Frasassi (Marche, Italia)
Contribuinte(s) |
De Waele, Jo Hilaire Agnes D'Angeli, Ilenia Maria |
---|---|
Data(s) |
05/10/2018
|
Resumo |
Nell'elaborato svolto, dopo un'introduzione generale nella quale vengono illustrati i due processi principali che formano le grotte, quello epigenico ed ipogenico, viene descritta in dettaglio la parte turistica del complesso "Grotta del Fiume-Grotta Grande del Vento".Si analizzano le varie morfologie derivanti da una speleogenesi solfurea acida, spiegando come si sono formate. Vengono inoltre spiegati i metodi con i quali si è redotta la nuova carta geomorfologica del complesso (oggetto dell'elaborato), e dopo averla illustrata, viene fatto un confronto con la vecchia carta morfologica del 1990. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/16539/1/nicolini_riccardo_tesi%20.pdf Nicolini, Riccardo (2018) Rilevamento Geomorfologico delle principali forme legate al processo solfureo acido (SAS) nei rami turistici della Grotta Grande del Vento, Frasassi (Marche, Italia). [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Scienze geologiche [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8015/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/16539/ |
Direitos |
cc_by_nc_nd |
Palavras-Chave | #Grotte,Speleogenesi,Processo solfureo,Processo ipogenico,Processo epigenico,Concrezioni,Speleotemi,Morfologie,Corrosione,Carsismo,carta morfologica,Falda solfurea,Gas acidi #Scienze geologiche [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |