Studio di materiali compositi a matrice poliisocianurata resistenti in condizioni di incendio


Autoria(s): Franchini, Alessandro
Contribuinte(s)

Salatelli, Elisabetta

Bertucelli, Luigi

Zattini, Giorgio

Data(s)

11/10/2017

Resumo

Il progetto alla base della presente tesi di laurea, sviluppato presso la Dow Italia di Correggio (RE), riguarda lo studio di formulazioni di materiali compositi con matrice polimerica a base di isocianurato, al fine di preparare manufatti con migliorato comportamento in condizioni d’incendio. In particolare si cerca di migliorare il parametro di tenuta isolamento nei test di resistenza al fuoco di serramenti. In bibliografia sono presenti numerosi esempi di matrici polimeriche usate per lo sviluppo di questi materiali, principalmente a base di silicio, mentre la matrice organica che è stata utilizzata in questo progetto è a base di poliisocianurato (PIR) rigido, scelto per la sua elevata stabilità termica. Sono stati analizzati nel dettaglio i vari approcci che sono stati affrontati al fine d’individuare la formulazione più adeguata per lo scopo che ci si è prefissati.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/14404/1/Studio%20di%20materiali%20compositi%20a%20matrice%20poliisocianurata%20resistenti%20in%20condizioni%20d%27incendio.pdf

Franchini, Alessandro (2017) Studio di materiali compositi a matrice poliisocianurata resistenti in condizioni di incendio. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Chimica industriale [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0884/>

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Relação

http://amslaurea.unibo.it/14404/

Direitos

cc_by_nc_nd

info:eu-repo/semantics/embargoedAccess end:2022-09-27

Palavras-Chave #materiali compositi poliisocianurato comportamento al fuoco #Chimica industriale [LM-DM270]
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis