Analisi speleogenetica del sistema ipogenico Cavallone-Bove (Massiccio della Majella, Abruzzo)
Contribuinte(s) |
De Waele, Jo Hilaire Agnes D'Angeli, Ilenia Maria |
---|---|
Data(s) |
20/07/2017
|
Resumo |
In questo lavoro viene descritto lo studio preliminare effettuato all’interno del sistema Cavallone-Bove, nel massiccio della Majella, Abruzzo. Sono state effettuate osservazioni sulle morfologie interne ed esterne delle grotte, sulla presenza di depositi chimici e fisici. Sono stati prelevati ed analizzati dei depositi chimici presenti in abbondanza nelle due cavità. È stato così possibile identificare l'origine delle grotte ed attribuirlo al modello tipico delle SAS. Le grotte sono state interessate dalla risalita di fluidi e vapori acidi in passato, ma che da un'attenta analisi è emerso che ci sono stati più eventi di risalita e molto probabilmente anche a differente acidità. In ultima analisi sono state discusse le serie di alterazione dei minerali oggetto di studio (gruppo dell'alunite, gibbsite, gesso), utili per comprendere la speleogenesi delle cavità e la provenienza dei fluidi. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/14039/1/nagostinis_maria_tesi.pdf Nagostinis, Maria (2017) Analisi speleogenetica del sistema ipogenico Cavallone-Bove (Massiccio della Majella, Abruzzo). [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Scienze geologiche [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8015/>, Documento ad accesso riservato. |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/14039/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #speleologia,grotte,abruzzo,Cavallone,Bove,geomorfologia,mineralogia,SAS,ipogenetico #Scienze geologiche [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |