Analisi multisensore di un evento temporalesco estremo nel Golfo di Napoli
Contribuinte(s) |
Porcù, Federico |
---|---|
Data(s) |
21/03/2017
|
Resumo |
In questo lavoro di tesi è stato analizzato il sistema convettivo a mesoscala (Mesoscale Convective System (MCS)) del 05/09/2015, abbattutosi sui golfi di Gaeta e di Napoli, sulla stessa città di Napoli e sull'entroterra irpino, scaricando una notevole quantità di fulmini e chicchi di grandine di dimensioni molto al di sopra di quelle usuali nella regione mediterranea, con un diametro compreso tra i 5 ed i 10 cm. Nel primo capitolo vengono presentati gli strumenti utilizzati per l'acquisizione dei dati da satellite, dei fulmini e delle mappe di previsione. Nel secondo capitolo viene effettuata un'analisi meteorologica, in cui vengono descritte le condizioni meteorologiche precedenti e contemporanee all'evento, col supporto di dati provenienti dai modelli numerici di previsione, dalle immagini da satellite e dai radiosondaggi; viene inoltre giudicata la performance di previsione dei modelli. Nel terzo capitolo viene descritto il lavoro di elaborazione dei dati da satellite e vengono esposti i risultati e i grafici ottenuti sull'evoluzione della nube. Si descrive l'elaborazione dei dati sui fulmini e, tramite mappe e grafici, si ricercano correlazioni e risultati. Nel quarto capitolo vengono mostrati alcuni fotogrammi estratti da video presenti su Internet che dimostrano l'eccezionalità dell'evento. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/13357/1/Tesi_Buscemi.pdf Buscemi, Federico (2017) Analisi multisensore di un evento temporalesco estremo nel Golfo di Napoli. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica dell'atmosfera e meteorologia [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8008/> |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/13357/ |
Direitos |
Free to read |
Palavras-Chave | #Mediterraneo,grandine,fenomeni estremi,satellite,fulmini,temporale,mcs,napoli,modelli numerici,previsioni meteorologiche,SEVIRI,Linet #Fisica dell'atmosfera e meteorologia [L-DM270] |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |