La normativa sammarinese in materia di prevenzione e repressione della violenza di genere


Autoria(s): Marvelli, Elga
Data(s)

16/03/2016

Resumo

Con legge 20 giugno 2008, n. 97 «Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere» la Repubblica di San Marino si è dotata di un impianto normativo teso al contenimento del fenomeno della violenza domestica, sessuale e di genere, il cui tratto saliente è dato dal coinvolgimento della compagine sociale nel contrasto delle condotte delittuose (Santolini & Venturini, 2013/2014. La progressiva sensibilizzazione della collettività (Authority Pari Opportunità, 2010)rispetto a fenomeni tollerati in ragione di stereotipi culturali radicati nel contesto sociale tende a favorire l’emersione di episodi altrimenti destinati a rimanere ignoti agli organi giudiziari. Essa appare, pertanto, espressiva della «(…) acquisita consapevolezza del legislatore del fallimento, in materia di violenza di genere, delle modalità tradizionali di formazione e trasmissione della notitia criminis», conseguenti alle «difficoltà oggettive della vittima (…) di reagire alla violenza subita con i tradizionali strumenti della querela o della denuncia» (Santolini&Venturini, 2013/2014, 27), posta l’esistenza di fattori di vulnerabilità specifica del soggetto passivo (ragioni di carattere culturale, sociale o religioso, dipendenza economica e/o psicologica) che lo relegano in posizione subalterna rispetto al perpetrator.

Formato

text

Identificador

http://eprints.bice.rm.cnr.it/15192/1/Normativa%20sammarinese.pdf

Marvelli, Elga (2016) La normativa sammarinese in materia di prevenzione e repressione della violenza di genere. Profiling. I profili dell’abuso, 7 (1). ISSN 2282-3867

Idioma(s)

en

Publicador

O.N.A.P.

Relação

http://eprints.bice.rm.cnr.it/15192/

http://www.onap-profiling.org/la-normativa-sammarinese-in-materia-di-prevenzione-e-repressione-della-violenza-di-genere/

Palavras-Chave #301 Sociologia e Antropologia (Classificare qui le opere interdisciplinari sulla società) #302 Interazione sociale (classificare qui i principi psicologici della Sociologia, le relazioni interpersonali, la Psicologia sociale) #303 Processi sociali #304 Fattori influenzanti il comportamento sociale #306 Cultura e istituzioni (Include i ruoli, le funzioni e i modelli antropologici e sociali) (Classificare qui la cultura di massa, l'Antropologia culturale e sociale) #340 Diritto #348 Leggi, regolamenti e giurisprudenza
Tipo

Article

PeerReviewed