Raccontare l'immigrazione nella letteratura per ragazzi: proposta di traduzione del libro "Adama ou la vie en 3D" di Valentine Goby
Contribuinte(s) |
Reggiani, Licia |
---|---|
Data(s) |
12/07/2016
|
Resumo |
Questo elaborato finale presenta la proposta di traduzione di alcuni capitoli del volume "Adama ou la vie en 3D" di Valentine Goby. Questo testo fa parte della collana Français d'ailleurs, sostenuta e promossa dalla Cité nationale de l'histoire de l'immigration di Parigi. Dopo un breve riassunto della storia di questa istituzione, propongo una traduzione di tre capitoli che trattano il tema delle leggi relative al rilascio dei documenti agli immigrati, seguita da un'analisi di traduzione a livello lessicale e morfosintattico, per poi passare a un approfondimento sulla situazione politica e sociologica della Francia degli anni '80 e '90, periodo in cui si svolge il racconto. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/10765/1/Aramani_Beatrice_tesi.pdf Aramani, Beatrice (2016) Raccontare l'immigrazione nella letteratura per ragazzi: proposta di traduzione del libro "Adama ou la vie en 3D" di Valentine Goby. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8059/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/10765/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #Traduzione, letteratura per l'infanzia e per ragazzi, immigrazione, politiche di integrazione #scuola :: 843894 :: Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione #cds :: 8059 :: Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli' #sessione :: 4 |
Tipo |
PeerReviewed |