Tradurre fuori dai margini: proposta di traduzione di parte del racconto Liebesversuche di Brigitte Schwaiger e riflessione sulla traduzione in italiano del dialetto viennese


Autoria(s): Gatta, Andrea
Contribuinte(s)

Nadiani, Giovanni

Data(s)

12/07/2016

Resumo

Brigitte Schwaiger può certamente essere definita una scrittrice fuori dal comune, la quale soffrì per tutta la vita di disturbi psichici, arrivando persino a commettere il suicidio nel 2010. Tra le caratteristiche più significative della sua scrittura emerge l’impiego del dialetto, uno strumento capace di conferire autenticità ai suoi personaggi, definendone i tratti e infondendo vita ai loro dialoghi. Il presente elaborato seguirà due percorsi paralleli. Attraverso una proposta di traduzione della prima parte di "Liebesversuche" [Tentativi d’amore] di Brigitte Schwaiger, l’elaborato si propone di analizzare, da un lato, tutto ciò che comporta la traduzione di una voce singolare come la Schwaiger, la cui vita e, naturalmente, opera letteraria furono profondamente influenzate da un sentimento di emarginazione. Dall’altro lato, l’elaborato svilupperà una riflessione sulla traduzione in italiano del dialetto viennese, elemento che caratterizza in maniera decisiva il racconto oggetto della traduzione. La prima parte dell’elaborato sarà dedicata a Brigitte Schwaiger e a una riflessione sulle sue opere più importanti: "Perché il mare è salato?" e "Lasciarsi cadere". In seguito l’attenzione si sposterà su un’analisi tematica e testuale di Liebesversuche, il racconto oggetto della traduzione, a cui seguirà un capitolo dedicato all’uso del dialetto nella prosa e alla traduzione del dialetto. In conclusione sarà riportata la proposta di traduzione della prima parte di "Liebesversuche" con il testo originale a fronte.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/10726/1/gatta_andrea_tesi.pdf

Gatta, Andrea (2016) Tradurre fuori dai margini: proposta di traduzione di parte del racconto Liebesversuche di Brigitte Schwaiger e riflessione sulla traduzione in italiano del dialetto viennese. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8059/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/10726/

Direitos

info:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Palavras-Chave #traduzione, letteratura, dialetto, dialetto viennese, traduzione del dialetto, Brigitte Schwaiger, emarginazione #scuola :: 843894 :: Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione #cds :: 8059 :: Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli' #sessione :: 4
Tipo

PeerReviewed