Simulazione agent-based di un sistema di m-Health per il self-management del diabete di tipo 1


Autoria(s): Donati, Michele
Contribuinte(s)

Omicini, Andrea

Data(s)

16/06/2016

Resumo

L'obiettivo della tesi è dimostrare l'utilità e i vantaggi che può fornire il Self-Management del diabete mellito di tipo 1 in un sistema di mobile Health a partire da un modello computazionale Agent-Based. Viene quindi affrontata in maniera approfondita la tematica del mobile Health ed il suo sviluppo nei paesi a basso/medio reddito, illustrando i risultati ottenuti dalla ricerca scientifica fino ad oggi, ed il concetto di Self-Management di malattie croniche, un processo di cura caratterizzato dalla partecipazione autonoma del paziente stesso, fornendo una panoramica degli approcci computazionali sviluppati. Viene quindi studiato il diabete mellito in ogni sua caratteristica, seguito dall'illustrazione di diverse applicazioni per la gestione autonoma della suddetta patologia tutt'ora in commercio. Nel caso di studio vengono effettuate diverse simulazioni, tramite la piattaforma di simulazione MASON, per realizzare varie dinamiche della rete fisiologica di un paziente al fine di stabilire feedback qualitativi per il Self-Management della patologia.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/10680/1/Simulazione_agent%2Dbased_di_un_sistema_di_m%2DHealth_per_il_self%2Dmanagement_del_diabete_di_tipo_1.pdf

Donati, Michele (2016) Simulazione agent-based di un sistema di m-Health per il self-management del diabete di tipo 1. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria elettronica, informatica e telecomunicazioni [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8196/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/10680/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #Self-Management diabete mHealth simulazione glicemia #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 8196 :: Ingegneria elettronica, informatica e telecomunicazioni [L-DM270] - Cesena
Tipo

PeerReviewed