Conflitti urbanistici negli interventi sulla città informale


Autoria(s): Jiménez Romera, Carlos; Martín Piaggio, Juan
Data(s)

2015

Resumo

Conflitti nella città latinoamericana. Il territorio urbano si costruisce non solo attraverso la materialità, ma anche attraverso la socialità. Nella tradizione occidentale la città è stata concepita inizialmente come entità sociale e «politica» (la polis greca, la civitas romana), ma nel corso della modernità la frammentazione delle conoscenze ha fatto sì che i professionisti che intervengono sul governo della città abbiano sempre più curato la parte materiale (la urbs romana) e meno la parte sociale; questa tendenza si può identificare con chiarezza nello sviluppo della disciplina urbanistica.

Formato

application/pdf

Identificador

http://oa.upm.es/38487/

Idioma(s)

ita

Publicador

E.T.S. Arquitectura (UPM)

Relação

http://oa.upm.es/38487/1/INVE_MEM_2015_210769.pdf

http://societageografica.net/index.php?option=com_content&view=article&id=890&Itemid=97

Direitos

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/es/

info:eu-repo/semantics/openAccess

Fonte

Bollettino della Società Geografica Italiana, ISSN 1121-7820, 2015, Vol. VIII, No. 1

Palavras-Chave #Geografía #Sociología #Arquitectura
Tipo

info:eu-repo/semantics/article

Artículo

PeerReviewed