Sviluppo di un sistema informatico per il controllo remoto di un osservatorio astronomico
Contribuinte(s) |
Ricci, Alessandro |
---|---|
Data(s) |
17/03/2016
|
Resumo |
L'obiettivo di questo elaborato è quello di indicare una via verso una nuova modalità di utilizzo degli osservatori astronomici disseminati lungo la penisola italiana. Utilizzando le tecnologie disponibili e integrandole fra loro il sistema che si andrà a progettare permetterà di controllare da remoto un osservatorio astronomico. Questa nuova modalità di interazione con strumenti scientifici quali i telescopi potrà rendere possibile nuove modalità di divulgazione astronomica, sia in ambito educativo fornendo nuovi strumenti alle scuole che in ambito culturale potendo avvicinare tutti i curiosi all'osservazione dei corpi celesti che circondano il pianeta Terra. Utilizzare la tecnologia per avvicinare le persone alla scienza è una grande sfida per il futuro: le nuove scoperte e le nuove invenzioni non sono ormai piu frutto di singole menti brillanti ma frutto di collaborazioni e figlie della "sapienza collettiva" che Internet sta fortificando e rendendo sempre piu fruibile. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/10559/1/Sviluppo_di_un_sistema_in.pdf Pieretti, Davide (2016) Sviluppo di un sistema informatico per il controllo remoto di un osservatorio astronomico. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8615/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/10559/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
Palavras-Chave | #Sistemi Embedded Internet of Things Astronomical Observatory Remote Control Disclosure Astronomical #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8615 :: Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena #indirizzo :: 978 :: Curriculum ingegneria informatica #sessione :: terza |
Tipo |
PeerReviewed |