Measurement of tt ̄production cross section at 13 TeV in the fully-hadronic channel with CMS


Autoria(s): Zanetti, Nico
Contribuinte(s)

Castro, Andrea

Data(s)

31/03/2016

Resumo

Lo scopo di questa tesi è la misura di sezione d’urto di produzione di coppie top-antitop nel canale adronico. Per la misura sono stati utilizzati i dati raccolti dall’esperimento CMS in collisioni protone-protone ad LHC, con un’energia nel centro di massa pari a 13 TeV. Il campione di dati utilizzato corrisponde ad una luminosità integrata di 2.474 f b^ −1 . L’analisi dati inizia selezionando gli eventi che soddisfano determinate condizioni (e.g. trigger, tagli cinematici, sei o più jet, almeno 2 jet provenienti dall’adronizzazione di due quark bottom) con lo scopo di incrementare la purezza del segnale scartando il più possibile gli eventi di fondo. A seguire, viene ricostruita la massa del quark top usando un fit cinematico. Sulle distribuzioni di tale massa si basa la stima degli eventi di fondo e di segnale. Infine, attraverso un fit di verosimiglianza, si ottiene il valore della sezione d’urto: σ t t ̄ = 893 ± 57 (stat) ± 104 (syst) pb. Questo risultato è in buon accordo con il valore teorico di 832 pb e con altre misure di CMS effettuate in canali differenti.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/10363/4/Measurement_of_tt_produc.pdf

Zanetti, Nico (2016) Measurement of tt ̄production cross section at 13 TeV in the fully-hadronic channel with CMS. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8025/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/10363/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #CMS Top_quark Cross_section #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8025 :: Fisica [LM-DM270] #indirizzo :: 788 :: Curriculum B: Fisica nucleare e subnucleare #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed