Confronto tra le prestazioni energetiche in regime dinamico di un impianto di climatizzazione ad uso residenziale tradizionale e con pompa di calore geotermica


Autoria(s): Farabegoli, Davide
Contribuinte(s)

Lorenzini, Marco

Data(s)

17/03/2016

Resumo

Questo scritto affronta il tema dello sfruttamento della fonte geotermica per la climatizzazione, sia invernale che estiva, di un edificio ad uso residenziale. In particolare, la situazione a cui faremo riferimento è quella di un condominio di media grandezza (18 appartamenti da circa 60 mq ciascuno) a cui verrà applicato un impianto di climatizzazione ad aria centralizzato, alimentato da una pompa di calore geotermica reversibile. Il fine ultimo di questo lavoro è analizzare, attraverso una simulazione in regime dinamico, le prestazioni energetiche del suddetto impianto e valutarne la convenienza rispetto ad un'istallazione tradizionale, che utilizza un boiler a gas per il riscaldamento e un chiller raffreddato ad aria per il raffrescamento. L'analisi economica svolta riguarderà solo i costi di esercizio delle due versioni di impianto.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/10253/1/farabegoli_davide_tesi.pdf

Farabegoli, Davide (2016) Confronto tra le prestazioni energetiche in regime dinamico di un impianto di climatizzazione ad uso residenziale tradizionale e con pompa di calore geotermica. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8202/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/10253/

Direitos

info:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Palavras-Chave #Impianti geotermici climatizzazione condominiale TRNSYS #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 8202 :: Ingegneria meccanica [LM-DM270] - Forli' #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed