Soundward: Analisi e traduzione di una selezione di brani della jazz poetry


Autoria(s): Tarlini, Riccardo
Contribuinte(s)

Crea, Annalisa

Data(s)

16/03/2016

Resumo

La letteratura e la musica hanno da sempre condiviso molti aspetti del processo creativo. Questa affinità intellettuale si è più volte espressa attraverso la produzione di opere che si incontrano a metà strada tra le due arti. All'interno di queste occorrenze si è delineata una frangia letteraria, la Jazz Poetry, che trova nel jazz e nei suoi esponenti le proprie muse. Questo lavoro analizza il fenomeno della Jazz Poetry e propone le traduzioni dall'inglese all'italiano di alcune opere esemplificative. Per essere in grado di affrontare questa sfida adeguatamente, la prima parte della tesi verte sullo studio di alcuni punti cardine della traduzione poetica e sulla costruzione di una cornice storico-culturale. All'interno di questa cornice viene analizzato il ruolo del jazz e della Jazz Poetry all'interno della società, con particolare focus sulla sua posizione rispetto ad alcune tematiche di rilievo del Novecento. Vengono evidenziati i principali autori e le distinte genesi storico-letterarie che hanno contribuito alla formazione di questo movimento. Nella seconda parte viene presentata al lettore la traduzione e la successiva analisi dei brani scelti. I sei testi sono stati divisi in due sottocategorie: la poetica di Kaufman e i Coltrane Poems. In entrambe le categorie un breve capitolo introduttivo evidenzia le tematiche affrontate e la rilevanza della cornice storico-sociale all'interno dei testi. Dopo ogni traduzione viene fornita un'analisi approfondita del testo e delle scelte operate a livello traduttivo, comprensiva di un'esegesi del brano. In linea di massima si è cercato di riprodurre il continuo dialogo tra il poeta e il soggetto poetico, sia esso musica o musicista, mantenendo un equilibrio costante tra la potenzialità orale e la realtà scritta del testo.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/9872/1/Tarlini_Riccardo_tesi.pdf

Tarlini, Riccardo (2016) Soundward: Analisi e traduzione di una selezione di brani della jazz poetry. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Traduzione specializzata [LM-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8061/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/9872/

Direitos

info:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Palavras-Chave #jazz poetry musica Coltrane Kaufman Baraka Afroamericani #scuola :: 843894 :: Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione #cds :: 8061 :: Traduzione specializzata [LM-DM270] - Forli' #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed