Supergeometry: a categorical point of view
Contribuinte(s) |
Fioresi, Rita |
---|---|
Data(s) |
17/07/2015
|
Resumo |
In questa tesi viene studiato l'approccio funtoriale alla supergeometria. In particolare si usano le topologie di Grothendieck per studiare il concetto di rappresentabilità in questo contesto, in analogia a quanto fatto in geometria algebrica classica. Vengono poi introdotti i funtori di Weil-Berezin e lo Schwarz embedding, motivando i legami tra questi concetti e la rappresentabilità nel caso classico. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/9027/1/zanchetta_ferdinando_tesi.pdf Zanchetta, Ferdinando (2015) Supergeometry: a categorical point of view. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8208/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/9027/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #supergeometry Grothendieck topologies functor of points representability #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8208 :: Matematica [LM-DM270] #indirizzo :: 955 :: Curriculum A: Generale e applicativo #sessione :: prima |
Tipo |
PeerReviewed |