Progetto e sviluppo di un banco prova per articolazioni protesiche attive ad un grado di libertà basato su programmable automation controller e motion capture


Autoria(s): Cavallari, Maikol
Contribuinte(s)

Cristofolini, Luca

Data(s)

19/03/2015

Resumo

L'elaborato descrive il lavoro svolto in cinque mesi presso il Centro Protesi INAIL di Budrio (BO), che ha portato allo sviluppo di un banco prova per testare articolazioni elettromeccaniche. I dispositivi target, in particolare, sono stati due gomiti mioelettrici: il primo di produzione interna INAIL e il secondo prodotto da Selex ES in collaborazione con il Centro Protesi stesso. Per il controllo del movimento e l'acquisizione dei segnali elettrici si è scelto il PAC CompactRIO (National Instruments), mentre per le acquisizioni cinematiche di angolo e velocità angolare si è sfruttata la stereofotogrammetria.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/8645/1/Cavallari_Maikol_tesi.pdf

Cavallari, Maikol (2015) Progetto e sviluppo di un banco prova per articolazioni protesiche attive ad un grado di libertà basato su programmable automation controller e motion capture. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria biomedica [LM-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8198/>, Documento ad accesso riservato.

Relação

http://amslaurea.unibo.it/8645/

Direitos

_

Palavras-Chave #protesi, mioelettrico, INAIL, CompactRIO, PAC, motion, capture, LabView, banco, prova, meccatronica #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 8198 :: Ingegneria biomedica [LM-DM270] - Cesena #sessione :: terza
Tipo

Tesi di laurea

NonPeerReviewed

Idioma(s)

it