Passive based control on a kuka arm


Autoria(s): Laghi, Marco
Contribuinte(s)

Marconi, Lorenzo

Data(s)

18/03/2015

Resumo

L'interazione in maniera sicura e compliante è una caratteristica sempre più richiesta per i sistemi robotici. La modellazione di sistemi eseguita tramite l'uso di sistemi port-Hamiltoninani permette di comprendere cosa avviene a livello energetico durante l'interazione e aiuta nella progettazinoe di un controllore tale che il comportamento del sistema controllato sia passivo e sicuro durante essa. Ciò sfocia nel cosiddetto Controllore Intrinsicamente Passivo (IPC). Dal momento che questo un controllo impone la rigidezza desiderata al sistema controllato, è possibile, tra le altre cose, replicare il comportamento del dispositivo RCC (Centro Remoto di Complianza) e di migliorarlo in modo tale che durante l'azione di peg-in-hole il buco sia meno sollecitato dal robot.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/8435/1/Laghi_Marco_tesi.pdf

Laghi, Marco (2015) Passive based control on a kuka arm. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell'automazione [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0931/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/8435/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #IPC, passive, port-hamiltonian, hamiltonian, RCC, KUKA, ROS #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0931 :: Ingegneria dell'automazione [LM-DM270] #indirizzo :: 971 :: Curriculum: Sistemi per l'automazione #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed