Studio di fattibilità per l'applicazione dei "positive displacement motors" in ambienti HT-HP
Contribuinte(s) |
Croccolo, Dario |
---|---|
Data(s) |
17/03/2015
|
Resumo |
Questo studio concerne uno studio di fattibilità per l'applicazione dei "positive displacement motors" in ambienti ambienti fortemente critici, soggetti ad alta pressione e alta temperatura. Tali motori sono utilizzati nell'industria Oil & Gas per la perforazione di pozzi petroliferi. L’analisi è stata portata a termine attraverso definizione dell’intervallo di temperatura per cui le performance degli strumenti in commercio presenta il maggior numero di failures, compreso tra i 175°C e i 225°C , e per il quale si vuole riuscire a limitare i rischi connessi e le criticità associate, garantendo così il raggiungimento dei target con un maggior grado di affidabilità e disponibilità del PDM utilizzato. Analizzando le sollecitazioni agenti sul motore durante le fasi di utilizzo, è stato possibile rilevare le principali cause di rottura e malfunzionamento che, nella maggior parte dei casi, possono essere attribuite al rigonfiamento e alla degradazione del materiale elastomerico che costituisce lo statore della power section. Investigando in merito alle differenze e alle proprietà di resistenza di numerosi materiali elastomerici a diversi range di temperatura, sono stati evidenziati dei margini di ottimizzazione in particolare relativi alla potenziale riduzione e totale sostituzione della superficie elastomerica con materiale metallico. Ciò ha fatto si che fosse necessario un approfondimento sulle caratteristiche degli acciai e delle leghe metalliche, in termini di resistenza a corrosione, costo del materiale, resistenza meccanica e della capacità di mantenere elevate proprietà meccaniche con l’aumento della temperatura, al fine di individuare i migliori “candidati” per sostituire interamente il materiale elastomerico dello statore in materiale metallico e risolvere così il problema dell’applicazione dei PDM in ambienti HT-HP. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/8418/1/valentina_gibilterra_tesi.pdf Gibilterra, Valentina (2015) Studio di fattibilità per l'applicazione dei "positive displacement motors" in ambienti HT-HP. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0938/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/8418/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #Positive displacement motors PDM #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0938 :: Ingegneria meccanica [LM-DM270] #sessione :: terza |
Tipo |
PeerReviewed |