La metafora del viaggio in interpretazione simultanea: Analisi comparativa tra l'italiano l'inglese e lo spagnolo


Autoria(s): Vasile, Simona
Contribuinte(s)

Garwood, Christopher John

Data(s)

11/12/2014

Resumo

La metafora del viaggio è una metafora 'pervasiva', utilizzata quotidianamente e spesso inconsapevolmente. Ma è altrettanto 'automatico' tradurre tali metafore in interpretazione simultanea? Attraverso lo studio di tale tipologia di metafore, tratte dai discorsi pronunciati durante le sessioni plenarie del Parlamento Europeo, e tratti dal corpus EPIC, e durante gli esami finali della Scuola Superiore di Lingue Letterature Traduzione e Interpretazione, se ne osserverà l'uso in italiano, in inglese e in spagnolo. Solo in seguito, sarà possibile prendere in considerazione le rese in interpretazione simultanea degli interpreti del Parlamento Europeo, i 'professionisti', e gli studenti che sostengono gli esami finali, i 'semi-professionisti'. Dalla ricerca sono emerse sostanziali differenze tra la lessicalizzazione delle metafore del viaggio in italiano, inglese e spagnolo che rendono la loro interpretazione in simultanea tutto fuorché semplice e automatica.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/7798/1/Vasile_Simona_TESI.pdf

Vasile, Simona (2014) La metafora del viaggio in interpretazione simultanea: Analisi comparativa tra l'italiano l'inglese e lo spagnolo. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Interpretazione [LM-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8060/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/7798/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #metafore del viaggio, interpretazione simultanea, esami finali, corpus EPIC #scuola :: 843894 :: Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione #cds :: 8060 :: Interpretazione [LM-DM270] - Forli' #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed