Perceived difficulty and time effectiveness in translation: a comparison of machine translation post-editing and translation memory use


Autoria(s): Rossetti, Alessandra
Contribuinte(s)

Gaspari, Federico

Data(s)

10/12/2014

Resumo

Con il presente studio si è inteso analizzare l’impatto dell’utilizzo di una memoria di traduzione (TM) e del post-editing (PE) di un output grezzo sul livello di difficoltà percepita e sul tempo necessario per ottenere un testo finale di alta qualità. L’esperimento ha coinvolto sei studenti, di madrelingua italiana, del corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata dell’Università di Bologna (Vicepresidenza di Forlì). I partecipanti sono stati divisi in tre coppie, a ognuna delle quali è stato assegnato un estratto di comunicato stampa in inglese. Per ogni coppia, ad un partecipante è stato chiesto di tradurre il testo in italiano usando la TM all’interno di SDL Trados Studio 2011. All’altro partecipante è stato chiesto di fare il PE completo in italiano dell’output grezzo ottenuto da Google Translate. Nei casi in cui la TM o l’output non contenevano traduzioni (corrette), i partecipanti avrebbero potuto consultare Internet. Ricorrendo ai Think-aloud Protocols (TAPs), è stato chiesto loro di riflettere a voce alta durante lo svolgimento dei compiti. È stato quindi possibile individuare i problemi traduttivi incontrati e i casi in cui la TM e l’output grezzo hanno fornito soluzioni corrette; inoltre, è stato possibile osservare le strategie traduttive impiegate, per poi chiedere ai partecipanti di indicarne la difficoltà attraverso interviste a posteriori. È stato anche misurato il tempo impiegato da ogni partecipante. I dati sulla difficoltà percepita e quelli sul tempo impiegato sono stati messi in relazione con il numero di soluzioni corrette rispettivamente fornito da TM e output grezzo. È stato osservato che usare la TM ha comportato un maggior risparmio di tempo e che, al contrario del PE, ha portato a una riduzione della difficoltà percepita. Il presente studio si propone di aiutare i futuri traduttori professionisti a scegliere strumenti tecnologici che gli permettano di risparmiare tempo e risorse.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/7752/1/rossetti_alessandra_tesi.pdf

Rossetti, Alessandra (2014) Perceived difficulty and time effectiveness in translation: a comparison of machine translation post-editing and translation memory use. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Traduzione specializzata [LM-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8061/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/7752/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #translation process, machine translation post-editing, translation memory, time effectiveness, perceived difficulty #scuola :: 843894 :: Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione #cds :: 8061 :: Traduzione specializzata [LM-DM270] - Forli' #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed