Studio del flusso di neutroni e della funzione di risoluzione nell'esperimento n_TOF al CERN


Autoria(s): Licata, Mauro
Contribuinte(s)

Vannini, Gianni

Data(s)

24/10/2014

Resumo

La tesi è incentrata sullo studio del flusso di neutroni e della funzione di risoluzione del progetto n_TOF al CERN di Ginevra. Dopo aver ricordato le motivazioni scientifiche e tecnologiche che stanno alla base di questo progetto di collaborazione internazionale, si trattano sommariamente alcune delle più importanti applicazioni della fisica neutronica e si descrive la facility di Ginevra. Nella parte finale del lavoro si presenta una misura di precisione ottenuta dal flusso di neutroni utilizzato nell'esperimento n_TOF nel 2012, la cui conoscenza è di fondamentale importanza per la misura di sezioni d'urto di reazioni indotte da neutroni. L'esperimento n_TOF ha proprio lo scopo di misurare sezioni d'urto di reazioni indotte da neutroni, in particolare reazioni di fissione e cattura neutronica. Ad n_TOF si utilizza un fascio di protoni, accelerato a 20 GeV dal ProtoSincrotrone del CERN, per crearne due di neutroni, uno verticale e uno orizzontale, tramite spallazione nucleare indotta su un bersaglio di Piombo. Dalle analisi dei dati si deduce come questo studio possa essere maggiormente ottimizzato migliorando la funzione di risoluzione energetica dei neutroni, attraverso simulazioni Monte Carlo.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/7603/1/licata_mauro_tesi.pdf

Licata, Mauro (2014) Studio del flusso di neutroni e della funzione di risoluzione nell'esperimento n_TOF al CERN. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8025/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/7603/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #Neutroni, sezioni d'urto, tecnologia nucleare, astrofisica, reattori, trasmutazione scorie, cern, n_TOF. #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8025 :: Fisica [LM-DM270] #indirizzo :: 788 :: Curriculum B: Fisica nucleare e subnucleare #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed