Study of cosmic nuclei fluxes with AMS-02: implication for dark matter search


Autoria(s): Belloli, Nicoletta
Contribuinte(s)

Contin, Andrea

Data(s)

24/10/2014

Resumo

L’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-02) é un rivelatore per raggi cosmici (CR) progettato e costruito da una collaborazione internazionale di 56 istituti e 16 paesi ed installato il 19 Maggio del 2011 sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Orbitando intorno alla Terra, AMS-02 sará in grado di studiare con un livello di accuratezza mai raggiunto prima la composizione dei raggi cosmici, esplorando nuove frontiere nella fisica delle particelle, ricercando antimateria primordiale ed evidenze indirette di materia oscura. Durante il mio lavoro di tesi, ho utilizzato il software GALPROP per studiare la propagazione dei CR nella nostra Galassia attraverso il mezzo interstellare (ISM), cercando di individuare un set di parametri in grado di fornire un buon accordo con i dati preliminari di AMS-02. In particolare, mi sono dedicata all’analisi del processo di propagazione di nuclei, studiando i loro flussi e i relativi rapporti. Il set di propagazione ottenuto dall’analisi é stato poi utilizzato per studiare ipotetici flussi da materia oscura e le possibili implicazioni per la ricerca indiretta attraverso AMS-02.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/7582/1/belloli_nicoletta_tesi.pdf

Belloli, Nicoletta (2014) Study of cosmic nuclei fluxes with AMS-02: implication for dark matter search. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8025/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/7582/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #Cosmic rays, GALPROP, propagation of cosmic rays, nuclei fluxes, AMS-02, dark matter indirect search, PPPC4DMID #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8025 :: Fisica [LM-DM270] #indirizzo :: 788 :: Curriculum B: Fisica nucleare e subnucleare #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed