Filosovietismo in italia - esperimenti di socialismo tascabile. Un'analisi della poetica di cccp, offlaga disco pax e igort


Autoria(s): Amico, Alice
Contribuinte(s)

De Michiel, Margherita

Data(s)

03/10/2014

Resumo

L’elaborato si prefigge di indagare il rapporto tra Italia e Unione Sovietica, analizzandolo da un punto di vista artistico. In particolare, verranno esaminati il lavoro e la filosofia dei gruppi italiani CCCP – Fedeli alla linea e Offlaga Disco Pax e due opere del fumettista Igort, precisamente Quaderni ucraini e Quaderni russi. Partendo da un esame del storico-sociale degli anni ’80 prima e degli Anni Zero del nuovo millennio poi, si indagherà sul legame che i due gruppi e l’autore hanno con l’URSS (o meglio, con il suo mito) e come e perché ne abbiano subito l’influenza. Ripercorrendo i momenti chiave della storia dei CCCP, analizzando i testi degli Offlaga Disco Pax e esaminando due fumetti di Igort verrà messo in luce un immaginario che mescola Italia e soviet, con l'obiettivo di trovare un punto d'incontro tra due realtà le cui divergenze sono più evidenti delle affinità.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/7502/1/amico_alice_tesi.pdf

Amico, Alice (2014) Filosovietismo in italia - esperimenti di socialismo tascabile. Un'analisi della poetica di cccp, offlaga disco pax e igort. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli' <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8059/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/7502/

Direitos

info:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Palavras-Chave #filosovietismo italia cccp offlaga disco pax igort musica fumetto #scuola :: 843894 :: Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione #cds :: 8059 :: Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli' #sessione :: seconda
Tipo

PeerReviewed