Protocolli di bioprinting in ingegneria dei tessuti
Contribuinte(s) |
Giordano, Emanuele Domenico |
---|---|
Data(s) |
17/07/2014
|
Resumo |
L’argomento trattato in questo elaborato riguarda una nuova tecnologia che si sta sviluppando nell’ambito dell’ingegneria dei tessuti: il Bioprinting. Tale rivoluzionario approccio completamente automatizzato, grazie all’utilizzo dell’elaborazione automatica delle immagini CAD (Computer Aided Design) e la fabbricazione assistita al calcolatore CAM (Computer Aided Manufacturing), si propone di ricreare tessuti e/o organi. In particolare nel seguito ne verrà data una definizione e ne verranno definiti i campi di applicazione, per poi proseguire con un’analisi del processo dal punto di vista delle fasi che lo compongono e la speciale tecnologia utilizzata. Infine verrà proposto qualche studio fatto in merito ai tessuti vascolari e alla cartilagine per poi concludere con i pionieri che tuttora contribuiscono al suo sviluppo e con Organovo, una delle aziende leader del settore. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/7351/1/abbondanza_romina_tesi.pdf Abbondanza, Romina (2014) Protocolli di bioprinting in ingegneria dei tessuti. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0946/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/7351/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #Bioprinting #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0946 :: Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena #sessione :: prima |
Tipo |
PeerReviewed |