Note sul ruolo dell'infinito in matematica
Contribuinte(s) |
Gimigliano, Alessandro |
---|---|
Data(s) |
18/07/2014
|
Resumo |
Questo elaborato realizzato assieme alla creazione di un link nel sito "progettomatematic@" tratta dell'infinito in tre modi diversi: la storia, l'applicazione ai frattali e alla crittografia. Inizia con una breve storia dai greci all'antinomia di Russel; poi si parla dei frattali in natura, di misura e dimensione di Hausdorff, polvere di Cantor e fiocco di neve di Koch. Infine si trova un riassunto dei cifrari storici famosi, con particolare attenzione al cifrario di Vernam, alla teoria dell'entropia di Shannon e alla dimostrazione che otp ha sicurezza assoluta. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/7307/1/chiappelli_sara_tesi.pdf Chiappelli, Sara (2014) Note sul ruolo dell'infinito in matematica. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8010/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/7307/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
Palavras-Chave | #infinito divulgazione matematica frattali storia dell'infinito crittografia Vernam Hausdorff otp #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8010 :: Matematica [L-DM270] #sessione :: prima |
Tipo |
PeerReviewed |