Il museo nazionale di Ravenna: Una nuova narrazione museografica
Contribuinte(s) |
Pittini, Sandro |
---|---|
Data(s) |
25/06/2014
31/12/1969
|
Resumo |
Il Museo Nazionale di Ravenna, ospitato in alcuni ambienti dell’ex monastero benedettino di San Vitale, attualmente si identifica con difficoltà con un punto nodale nel circuito di visita della città. Il complesso museale, come è ovvio che sia per la tipologia monastica, pur trovandosi al centro di un’importante area monumentale, non instaura alcun dialogo con le architetture che lo circondano, rimanendo chiuso in se stesso. Questo è il frutto anche della mancanza di una visione d’insieme, che comporta una difficile comprensione del sito da parte del visitatore. Dopo un’analisi ad ampio raggio, che parte dall’area esterna al complesso e arriva alle collezioni conservate negli ambienti del museo, si evince un generale disordine alle diverse scale. Con questa tesi si propone quindi di fornire una lettura chiara ed ordinata dell’area intorno al complesso dell’ex monastero di San Vitale e di far partecipare tutte le architetture in un unico complesso ed articolato “racconto”. Allo stesso tempo si cerca un’organizzazione precisa delle molteplici funzioni dislocate all’interno degli spazi del complesso e, scendendo ancora di scala, si espone una nuova narrazione museografica. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/7105/1/dall%27ara_valentina_tesi.pdf Dall'Ara, Valentina ; Cereda, Elena (2014) Il museo nazionale di Ravenna: Una nuova narrazione museografica. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Architettura [LM-DM270] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0881/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/7105/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/embargoedAccess |
Palavras-Chave | #museo Ravenna nazionale San Vitale Santa Chiara #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 0881 :: Architettura [LM-DM270] - Cesena #sessione :: prima |
Tipo |
Tesi di laurea NonPeerReviewed |
Idioma(s) |
it |