Funzioni di Schur, jeu de Tacquin e regola di Littlewood-Richardson
Contribuinte(s) |
Brini, Andrea |
---|---|
Data(s) |
28/03/2014
|
Resumo |
Con l'obiettivo di fornire una dimostrazione della regola di Litlewood-Richardson, si forniscono nozioni su: composizioni e partizioni, funzioni quasisimmetriche, funzioni simmetriche, funzioni di Schur, e rappresentazioni lineari. Al termine sono inseriti un paio di ritratti dei due uomini che sono stati storicamente fondamentali per la trattazione degli argomenti della tesi. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/6921/1/cattarina_giovanni_tesi.pdf Cattarina, Giovanni (2014) Funzioni di Schur, jeu de Tacquin e regola di Littlewood-Richardson. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8010/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/6921/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
Palavras-Chave | #Litlewood-Richardson funzioni di Schur rappresentazioni lineari Schutzenberger #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8010 :: Matematica [L-DM270] #sessione :: terza |
Tipo |
PeerReviewed |