Cartografia geochimica dei suoli della Pianura Padana centrale a ovest di Mantova.
Contribuinte(s) |
Dinelli, Enrico |
---|---|
Data(s) |
26/03/2014
31/12/1969
|
Resumo |
Il suolo è soggetto all’attacco di svariati contaminanti rilasciati nell’ambiente da parte dell’uomo, fra questi troviamo i metalli pesanti. Alcuni metalli pesanti risultano tossici per organismi animali e vegetali se superano certe soglie di concentrazione. Nei suoli i metalli pesanti si trovano sia per cause naturali che antropiche. La fonte naturale dei metalli è legata alla struttura, composizione mineralogica, granulometrica dei sedimenti, e al grado di alterazione dovuta ai vari processi pedogenetici da cui è nato il suolo. In questo lavoro di tesi ho realizzato un campionamento che fosse rappresentativo dell’area presa in esame. In base alle geologia della zona, sono state individuate 32 stazioni dove è stata effettuata la perforazione, ottenendo un totale di 58 campioni. Lo scopo di questa tesi consiste nella determinazione e caratterizzazione cartografica del contenuto dei metalli pesanti nei suoli posti a ovest di Mantova. Per ogni campione è stata eseguita l’analisi per la determinazione del contenuto totale degli elementi maggiori e di quelli in traccia tramite fluorescenza a raggi X (XRF) ,il calcolo della LOI. Dai dati ottenuti dall’analisi XRF è stato applicato l’indice di geoaccumulo, il quale ha fornito il livello di arricchimento superficiale per Cromo, Nichel, Rame, Zinco, Piombo, Arsenico e Vanadio, permettendo di effettuare una stima della contaminazione puntiforme dell’area. Lo studio si è concluso con la realizzazione di mappe di concentrazione di metalli pesanti. La creazione di mappe pedogeochimiche diviene sempre più importante per una completa gestione territoriale ed ambientale. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/6769/1/mantovani_ilaria_tesi.pdf Mantovani, Ilaria (2014) Cartografia geochimica dei suoli della Pianura Padana centrale a ovest di Mantova. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Analisi e gestione dell'ambiente [LM-DM270] - Ravenna <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8418/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/6769/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
Palavras-Chave | #metalli pesanti, suoli, XRF, geoaccumulo, Pianura Padana #Analisi e gestione dell'ambiente [LM-DM270] - Ravenna #cds :: 8418 :: Analisi e gestione dell'ambiente [LM-DM270] - Ravenna #sessione :: terza |
Tipo |
PeerReviewed info:eu-repo/semantics/masterThesis |
Idioma(s) |
it |
Publicador |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |