La conservazione del documento informatico


Autoria(s): Spagnolo, Maria Francesca
Contribuinte(s)

Finocchiaro, Giusella Dolores

Data(s)

20/03/2014

Resumo

Fino a qualche anno fa, la conversione di documenti cartacei in documenti digitali appariva come una vera e propria utopia. Quest’oggi invece pensiamo al digitale di qualsiasi tipologia come fosse un fattore prioritario, scontato ed immediato, da poterlo considerare una vera a propria dipendenza. Mentre una volta i documenti venivano depositati in archivi talvolta rudi e polverosi, spiacevoli da recuperare, sia per tempistiche sia per condizioni, oggi la quotidianità è così frenetica che occorre ottenere tutto in modo tempestivo. Un’ evoluzione socio-culturale ha portato all’elaborazione di tecniche sempre più sofisticate di ottimizzazione nel campo; si parla di “dematerializzazione dei documenti” o “processo di conservazione sostitutiva”, innovazione che ha determinato una vera e propria rivoluzione nella Pubblica Amministrazione, nei rapporti tra privati, nell’Ordinamento Giuridico e nella scienza del diritto, poiché è radicalmente mutata la concezione di “documento” così com’è conosciuto da migliaia di anni, nella sua natura res signata, “cosa “ che riporta informazioni. Il concetto di ”smaterializzazione” non è un’ assoluta novità se si pensa alle transazioni finanziarie di enormi quantità di denaro, che da anni avvengono in tutto il mondo, grazie a “documenti informatici”, senza che passi di mano una sola banconota. Lo scopo di questa tesi è approfondire il processo di conservazione sostitutiva, partendo dalle figure ad esso legate, per poi continuare con le regole tecniche di adozione, la validità probatoria dei documenti informatici, i formati, i metadati utilizzati, e così via.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/6714/1/mariafrancesca_spagnolo_tesi.pdf

Spagnolo, Maria Francesca (2014) La conservazione del documento informatico. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8014/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/6714/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #Conservazione, Documento Informatico, Formati, Metadati #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8014 :: Informatica per il management [L-DM270] #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed