La Web Democracy in Europa: Il caso italiano e il caso tedesco
Contribuinte(s) |
Mollona, Edoardo Vincenzo Eugenio |
---|---|
Data(s) |
20/03/2014
|
Resumo |
• Che ruolo ha la Democrazia su Internet? • Chi cerca di applicare i suoi principi soprattutto in Europa? • Quali sono gli strumenti utilizzati da questi soggetti? Queste sono le domande a cui l'elaborato cerca di rispondere. Per caso italiano e caso tedesco si intendono le due entità politiche che più di tutti hanno cercato e cercano ancora di sfruttare le potenzialità di Internet per lo sviluppo della Democrazia Diretta e Liquida. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/6709/1/Tesi_fronte_centrata.pdf Pipitone, Girolamo (2014) La Web Democracy in Europa: Il caso italiano e il caso tedesco. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Scienze di internet [L-DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0100/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/6709/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #web democracy, piratenpartei, m5s, movimento 5 stelle, liquid feedback, democrazia diretta, democrazia liquida #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 0100 :: Scienze di internet [L-DM509] #sessione :: terza |
Tipo |
PeerReviewed |