Redazione di presentazioni e dispense. Un esempio: I quaternioni nella computer-graphics
Contribuinte(s) |
Casciola, Giulio |
---|---|
Data(s) |
19/03/2014
|
Resumo |
L'obiettivo della tesi è individuare gli strumenti più indicati per scrivere un documento a carattere tecnico-scientifico e creare la relativa presentazione multimediale. La scelta degli strumenti è il risultato di un’analisi delle problematiche specifiche. Tuttavia è impossibile fare delle considerazione relativamente a questi strumenti senza averli mai usati in pratica. E' stato quindi scelto un argomento tecnico scientifico come esempio: I quaternioni nella Computher Grafica. L'argomento è stato esposto in una breve dispensa scritta con LaTeX. Nella dispensa sono state inserite diverse immagini generate con Inkscape. La presentazione multimediale è stata realizzata con PowerPoint. Dopo una breve descrizione di ogni programma segue l’esposizione di come essi rispondano alle particolari esigenze di stesura di una presentazione scientifica. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/6701/1/figna_giuliana_tesi.pdf Figna, Giuliana (2014) Redazione di presentazioni e dispense. Un esempio: I quaternioni nella computer-graphics. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Scienze dell'informazione [L-Ante DM509] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS1617/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/6701/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
Palavras-Chave | #Latex Quaternioni Inkscape Eulero Angoli rotazioni slerp #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 1617 :: Scienze dell'informazione [L-Ante DM509] #indirizzo :: 096 :: Generale #sessione :: terza |
Tipo |
PeerReviewed |