Silicon oxide nitride (sion) films per applicazioni fotovoltaiche
Contribuinte(s) |
Cavalcoli, Daniela |
---|---|
Data(s) |
25/10/2013
|
Resumo |
La ricerca, negli ultimi anni, si è concentrata sullo studio di materiali con energy gap più ampio del silicio amorfo a-Si per ridurre gli assorbimenti parassiti all'interno di celle fotovoltaiche ad eterogiunzione. In questo ambito, presso l'Università di Costanza, sono stati depositati layers di silicon oxynitride amorfo a-SiOxNy. Le promettenti aspettative di questo materiale legate all'elevato optical gap, superiore ai 2.0 eV, sono tuttavia ridimensionate dai problemi intrinseci alla struttura amorfa. Infatti la presenza di una grande quantit a di difetti limita fortemente la conducibilita e aumenta gli effetti di degradazione legati alla luce. In quest'ottica, nella presente tesi, sono stati riportati i risultati di analisi spettroscopiche eseguite presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia di Bologna su campioni di silicon oxynitride nanocristallino nc-SiOxNy, analisi che hanno lo scopo di osservare come la struttura nanocristallina influisca sulle principali proprieta ottiche e sulla loro dipendenza da alcuni parametri di deposizione. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/6165/1/Carroli_Marco_Tesi.pdf Carroli, Marco (2013) Silicon oxide nitride (sion) films per applicazioni fotovoltaiche. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8007/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/6165/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #silicio nanocristallino, fotovoltaico #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8007 :: Fisica [L-DM270] #sessione :: seconda |
Tipo |
PeerReviewed |