On the identification of bridge decks aeroelastic coefficients: the covariance block hankel matrix method
Contribuinte(s) |
Ubertini, Francesco |
---|---|
Data(s) |
03/10/2013
|
Resumo |
Il seguente elaborato si concentra sull'identifi�cazione strutturale di sistemi soggetti a sollecitazioni aeroelastiche e nello speci�fico l'attenzione viene rivolta ad impalcati da ponte. Si analizzano i concetti principali caratterizzanti il campo dell'aeroelasticità indagando i fattori dominanti che entrano in gioco sul piano teorico. In seguito, si considera il metodo di identifi�cazione strutturale chiamato Covariance Block Hankel Matrix (CBHM) utilizzato come strumento di derivazione dei coeffi�cienti aeroelastici propri della struttura. Infi�ne, si indaga il comportamento di questo metodo di identi�ficazione al variare di una serie di parametri chiave e all'interno di diversi scenari, visionando risultati ottenuti tramite una serie di test eff�ettuati per provare l'a�dattabilità del metodo stesso al variare delle condizioni che caratterizzano il sistema. |
Formato |
application/pdf |
Identificador |
http://amslaurea.unibo.it/5999/1/Sternini_Simone_tesi.pdf Sternini, Simone (2013) On the identification of bridge decks aeroelastic coefficients: the covariance block hankel matrix method. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Civil engineering [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8211/> |
Relação |
http://amslaurea.unibo.it/5999/ |
Direitos |
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |
Palavras-Chave | #Flutter derivatives, CBHM method, aeroelasticity, wind loads #scuola :: 843884 :: Ingegneria e Architettura #cds :: 8211 :: Civil engineering [LM-DM270] #sessione :: seconda |
Tipo |
PeerReviewed |