La Casa del Dopolavoro di Imola. Ipotesi di interventi per un ripristino funzionale.


Autoria(s): Facchini, Laura
Contribuinte(s)

Degli Esposti, Vittorio

Trombetti, Tomaso

Data(s)

27/03/2013

31/12/1969

Resumo

Questa tesi di laurea vuole fornire delle ipotesi per un possibile riutilizzo della casa del Dopolavoro nella città di Imola. Di questo edificio, dismesso ormai da anni, verrà fatta un'analisi storica attraverso i documenti di archivio, riviste dell'epoca e disegni originali, e verranno avanzate ipotesi progettuali sulla base di disegni storici e rilievi attuali. Per meglio render comprensibili gli interventi previsti da questa tesi di laurea, il progetto prevede la suddivisione degli spazi in quattro macrozone principali, ognuna delle quali viene affrontata singolarmente. Di ogni macrozona viene fatto un confronto tra stato di fatto e progetto, identificandone i fattori più rilevanti e spiegando le motivazioni che hanno portato ad eventuali interventi di ripristino od alla nuova destinazione d'uso, così da poterne meglio identificarne la posizione nella struttura dell'edificio nella visione complessiva.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/5186/1/Facchini_Laura_La_Casa_del_Dopolavoro_di_Imola_ipotesi_per-un_ripristino_funzionale.pdf

Facchini, Laura (2013) La Casa del Dopolavoro di Imola. Ipotesi di interventi per un ripristino funzionale. [Laurea specialistica a ciclo unico], Università di Bologna, Corso di Studio in Architettura [TU-DM509] - Cesena <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS0012/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/5186/

Direitos

_

Palavras-Chave #Imola, Dopolavoro, ripristino, EX ENAL, Circoli. #Architettura [TU-DM509] - Cesena #cds :: 0012 :: Architettura [TU-DM509] - Cesena #sessione :: terza
Tipo

PeerReviewed

info:eu-repo/semantics/masterThesis

Idioma(s)

it

Publicador

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna